Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 15 Aprile 1925, ore 20:45 |
Stagione: | Stagione di Primavera, Progressivo recita: prima di 6 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Pietroburgo, Teatro dell'opera, 27.I.1874 (vers. orig.) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Boris Godunov | Sigismondo Zalewsky |
2. Teodoro[ e] | Ebe Ticozzi |
3. Xenia | Maria Kavelin |
4. La Nutrice | Amalia Bertola |
5. Il principe Vassilli Shuisky | Alberto Pavia |
6. Celkalov | Amleto Vafiadi |
7. Pimen | Luigi Manfrini |
8. Il Falso Dimitri | Norberto Ardelli |
9. Marina Mnishek | Augusta Oltrabella |
10. Varlaam[ e] | Alessio Kanscin |
11. Missail | Angelo Brambilla |
12. L'innocente | Nino Palma |
13. Nikitich | Angelo Zoni |
14. Un boiaro della corte | Angelo Brambilla |
15. Il boiaro Khrouchov | Antonio Emiliani |
16. Lavitsky[ e] | Amleto Vafiadi |
17. Cerniakovski | Angelo Zoni |
Responsabili | |
---|---|
Maestro concertatore | Piero Fabbroni |
Direttore d'orchestra | Piero Fabbroni |
Maestro sostituto | Leone Mario Zanetti |
Maestro del coro | Ferruccio Cusinato |
Maestro rammentatore | Augusto Cerri |
Altro maestro | Giuseppe Antonicelli |
, Dramm. 1074 non per il teatro., Dramm. 1074