Luogo di esecuzione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Lunedì 10 Maggio 1926, ore 21:00 |
Stagione: | Concerti e Spettacoli Straordinari |
Turno: | 0 |
Ruoli | Interpreti |
---|---|
1. Soprano | Bruna Dragoni |
2. Soprano | Rina Mari |
3. Accompagnatore al pianoforte | Alfredo Simonetto |
Responsabili | |
---|---|
Tenore | Egidio Cunego |
Baritono | Mario Serangeli |
Direttore | Guglielmo Russo |
Compositore | Brano | Esecutore |
---|---|---|
1. De Rillé Laurent | La sera (coro) | |
2. Verdi Giuseppe | Rigoletto: Caro nome. S, orch | Mari |
3. Puccini Giacomo | Manon Lescaut: Donna non vidi mai. T, orch | Cunego |
4. Verdi Giuseppe | Ernani: O de' verd'anni miei. Br, orch | Mario Serangeli |
5. Russo Guglielmo | Luna di maggio (coro) | |
6. Bianchini Guido | La perla (coro) | |
7. Pratella Francesco Balilla | Ninna-nanna (coro) | |
8. Demény Janos | Serenata (coro) | |
9. Donizetti Gaetano | Don Pasquale: Aria di Norina. S, orch | Dragoni |
10. Puccini Giacomo | La fanciulla del West: Ch'ella mi creda. T, orch | Cunego |
11. Verdi Giuseppe | Rigoletto: Cortigiani vil razza dannata. Br, orch | Serangeli |
12. Mascagni Pietro | L'amico Fritz: Son pochi fiori | Mari |
13. Veneziani Vittore | Mattinata. coro |