Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 26 Dicembre 1933 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale, Progressivo recita: prima di 7 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Bayreuth, Festspielhaus, 17.VIII.1876 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Sigfrido | Giuseppe Taccani |
2. Gunther | Massimo Andreoli |
3. Hagen | Umberto Di Lelio |
4. Alberico | Enrico Roggio |
5. Brunilde | Lotte Burck |
6. Gutruna | Maria Capuana |
7. Prima Norna | Emma Gottardi |
8. Seconda Norna | Carmen Tornari |
9. Terza Norna | Anna Baroni |
10. Voglinda[ e] | Margherita Mondovì |
11. Vellgunda[ e] | Carmen Tornari |
12. Flossilde | Emma Gottardi |
Responsabili | |
---|---|
Maestro concertatore | Giuseppe Del Campo |
Direttore d'orchesta | Giuseppe Del Campo |
Maestro sostituto | Ernesto Barbini |
Maestro sostituto | Dino Camozzo |
Maestro sostituto | Mario Rossini |
Maestro del coro | Ferruccio Cusinati |
Altro maestro del coro | Guglielmo Russo |
Maestro rammentatore | Achille Cerati |
Scene | Ercole Sormani |
Direttore della messa in scena | Antonio Lega |
Direttore di scena | Italo Capuzzo |
Elettricista | Eugenio Fabris |
Dramm. 1119 non per il teatro.