Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Lunedì 25 Aprile 1938, ore 20:45 |
Stagione: | Stagione Lirica di Primavera, Progressivo recita: prima di 4 |
Turno: | A e C |
Prima assoluta: | München, Hofoper, 21.VI.1868 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Hans Sachs | Antenore Reali |
2. Veit Pogner | Antonio Righetti |
3. Kunz Vogelgesang | Aldo Ferracuti |
4. Konrad Nachtigal | Piero Passarotti |
5. Sixtus Beckmesser | Mariano Stabile |
6. Fritz Kothner | Corrado Zambelli |
7. Balthasar Zorn | Fernando Delle Fornaci |
8. Ulrich Eisslinger | Masino La Puma |
9. Augustin Moser | Alfredo Mattioli |
10. Hermann Ortel | Mattia Sassanelli |
11. Hans Schwarz | Bruno Sbalchiero |
12. Hans Floz | Nino Manfrin |
13. Walter von Stolzing | Alessandro Granda |
14. Davide | Luigi Nardi |
15. Eva | Pia Tassinari |
16. Maddalena | Ebe Ticozzi |
17. Un guardiano notturno | Mattia Sassanelli |
Responsabili | |
---|---|
Maestro concertatore | Antonio Guarnieri |
Maestro del coro | Ferruccio Milani |
Regista | Marcello Govoni |
Maestro sostituto | Ernesto Barbini |
Direttore d'orchesta | Antonio Guarnieri |
Maestro sostituto | Giuseppe Morelli |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Alberto Paoletti |
Maestro sostituto del coro | Arrigo Guarnieri |
Maestro della banda | Alfredo Ceccherini |
Direttore dell'allestimento scenico | Giovanni Grandi |
Direttore di scena | Acli Carlo Azzolini |
Maestro suggeritore | Arnaldo Cattaneo |
Bozzetti e scene | Giovanni Grandi |