Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Lunedì 19 Febbraio 1940, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirico-Sinfonica dell'anno XVIII, Recita n. 26 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Costanzi, 17.V.1890 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Santuzza | Lina Bruna Rasa |
2. Lola | Vittoria Palombini |
3. Turiddu | Alessandro Ziliani |
4. Alfio | Raffaele De Falchi |
5. Lucia | Natalia Nicolini |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Donatello Bianchini |
Regista | Acli Carlo Azzolini |
Maestro concertatore | Pietro Mascagni |
Direttore d'orchesta | Pietro Mascagni |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Ottavio Marini |
Maestro sostituto | Giuseppe Morelli |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Manno Wolf-Ferrari |
Maestro suggeritore | Adriano Petronio |
Direttore dell'allestimento scenico | Emilio Toti |
Direttore di scena | Acli Carlo Azzolini |