Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 11 Marzo 1941, ore 20:30 |
Stagione: | Manifestazioni Musicali dell'anno XIX, Progressivo recita: prima di 2, Recita n. 11 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Brno, Teatro nazionale, 21.I.1904 (prima italiana) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. La vecchia Burya | Maria Luisa Cova |
2. Laka Klemen | Piero Pauli |
3. Stewa Burya | Enrico Lombardi |
4. La campanara Burya | Gina Cigna |
5. Jenufa | Germana Di Giulio |
6. Il giudice | Mattia Sassanelli |
7. La moglie del giudice | Fedora Solveni |
8. Karolka | Suzanne Danco |
9. Barena | Maria Predite |
10. Jano | Luciana Bernardi |
11. La zia | Elvira Guadagnin |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Fabio Pieragnoli |
Regista | Enrico Fulchignoni |
Maestro concertatore | Franco Capuana |
Direttore d'orchestra | Franco Capuana |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Ottavio Marini |
Maestro sostituto | Giuseppe Morelli |
Maestro sostituto | Manno Wolf-Ferrari |
Figurini | Titina Rota |
Direttore di scena | Ugo Girardi |