Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 15 Marzo 1941, ore 20:30 |
Stagione: | Manifestazioni Musicali dell'anno XIX, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 13 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Apollo, 19.I.1853 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Conte di Luna | Enzo Mascherini |
2. Leonora | Gabriella Gatti |
3. Azucena | Ebe Stignani |
4. Manrico | Francesco Battaglia |
5. Ferrando | Giuseppe Flamini |
6. Ines | Maria Predite |
7. Ruiz | Eugenio Valori |
8. Un vecchio zingaro | Nino Manfrin |
9. Un messo | Eugenio Valori |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Enrico Frigerio |
Maestro concertatore | Franco Capuana |
Direttore d'orchesta | Franco Capuana |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Ottavio Marini |
Maestro sostituto | Giuseppe Morelli |
Maestro sostituto | Manno Wolf-Ferrari |
Bozzetti | Camillo Parravicini |
Direttore di scena | Ugo Girardi |
Scenografo | Camillo Parravicini |