Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 27 Marzo 1943, ore 20:45 |
Stagione: | Progressivo recita: prima di 2, Recita n. 14 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro Goldoni, 4.IX.1932 (vers. scenica moderna) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Testo | Gino Vanelli |
2. Tancredi (parte cantata) | Vladimiro Lozzi |
3. Tancredi (parte recitata) | Tony Corcione |
4. Clorinda (parte cantata) | Clara Petrella |
5. Clorinda (parte recitata) | Rya Teresa Legnani |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Rate Furlan |
Maestro concertatore | Antonio Pedrotti |
Direttore d'orchestra | Antonio Pedrotti |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Gino Bianchi Rosa |
Maestro sostituto | Francesco Mander |
Maestro sostituto | Bruno Pasut |
Maestro sostituto | Manno Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Agostino Vaccari |
Realizzazione delle scene | Alfredo Furiga |
Realizzazione delle scene | Emilio Toti |
Scenografo | Alfredo Furiga |
Direttore di scena | Augusto Cardi |
Ispettore delle masse | Antonio Zennaro |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |