Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 31 Ottobre 1944, ore 20:00 |
Stagione: | Manifestazioni Musicali dell'anno 1944-1945. Stagione Lirico-Sinfonica d'Autunno, Progressivo recita: prima di 2, Recita n. 4 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Costanzi, 31.X.1891 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Suzel | Clara Petrella |
2. Fritz Kobus | Giacinto Prandelli |
3. Beppe | Rina Gasparini |
4. David | Luigi Demitry |
5. Hanezó | Pasquale Lombardo |
6. Federico | Sante Messina |
7. Caterina | Valentina Villa |
Responsabili | |
---|---|
Coreografo | Vittorina Galimberti |
Regista | Augusto Cardi |
Maestro concertatore | Antonio Narducci |
Direttore Orchestra | Antonio Narducci |
Maestro del coro | Antonio Zennaro |
Maestro sostituto | Ettore Gracis |
Maestro rammentatore | Augusto Govoni |
Direttore di scena | Marco Forti |
Ispettore delle masse | Antonio Zennaro |
Capo macchinista | Pietro Regazzi |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |
Fornitore della musica | Sonzogno |
Fornitore delle scene | Ercole Sormani |
Fornitore dei costumi | Ditta Chiappa Cornalba Carla |
Fornitore degli attrezzi | Fratelli Capuzzo (Venezia) |
Fornitore delle calzature | Arnaldo Pedrazzoli |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |