Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 13 Giugno 1947, ore 08:30 |
Stagione: | Progressivo recita: seconda di 3 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro Carcano, 6.III.1831 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Conte Rodolfo | Giuseppe Modesti |
2. Teresa | Giacinta Berengo Gardin |
3. Amina | Margherita Carosio |
4. Elvino | Giuseppe Di Stefano |
5. Lisa | Luciana Piovesan Bernardi |
6. Un Notaro | Vladimiro Lozzi |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Aldo Mirabella Vassallo |
Maestro concertatore | Francesco Molinari Pradelli |
Direttore d'orchestra | Francesco Molinari Pradelli |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro rammentatore | Augusto Govoni |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Ettore Galvani |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |