Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 30 Dicembre 1947 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale, Progressivo recita: prima di 4 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Mnchen, Knigles Hof und National Theater, 10.VI.1865 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Tristano | Fiorenzo Tasso |
2. Il Re Marke | Boris Christoff |
3. Isotta | Maria Callas |
4. Kurvenaldo | Raimondo Torres |
5. Melot | Attilio Barbesi |
6. Brangania | Fedora Barbieri |
7. Un pastore | Guglielmo Torcoli |
8. Un pilota | Uberto Scaglione |
9. Un marinaio | Ottorino Begali |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Mario Frigerio |
Maestro concertatore | Tullio Serafin |
Direttore d'orchesta | Tullio Serafin |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Gino Bianchi Rosa |
Maestro sostituto | Ettore Galvani |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Augusto Govoni |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Maestro della banda | Alfredo Ceccherini |
Direttore di palcoscenico | Manlio Pasotto |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |