Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 06 Gennaio 1948, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 7 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 6.III.1853 |
Tratto da: | La dame aux camélias |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Violetta Valery | Renata Tebaldi |
2. Flora Bervoix | Ada Bertelle |
3. Annina | Giacinta Berengo Gardin |
4. Alfredo Germont | Vasco Campagnano |
5. Giorgio Germont | Mario Biasiola |
6. Gastone | Sante Messina |
7. Barone Douphol | Attilio Barbesi |
8. Marchese d'Obigny | Uberto Scaglione |
9. Dottor Grenvil | Bruno Bruni |
10. Giuseppe | Alfredo Mattioli |
11. Domestico di Flora | Amedeo Bisson |
12. Commissionario | Mario Fornarola |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Mario Frigerio |
Maestro concertatore | Tullio Serafin |
Direttore d'orchesta | Tullio Serafin |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Gino Bianchi Rosa |
Maestro sostituto | Ettore Galvani |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Augusto Govoni |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Maestro della banda | Alfredo Ceccherini |
Direttore di palcoscenico | Manlio Pasotto |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |