Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 24 Gennaio 1948, ore 20:45 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 16 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Opéra-Comique, 2.II.1900 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Luisa | Elisabetta Barbato |
2. La madre di Luisa | Amalia Bertola |
3. Giuliano | Vasco Campagnano |
4. Il padre di Luisa | Antonio Cassinelli |
5. Irma | Grazia Calaresu |
6. Camilla | Ada Bertelle |
7. Geltrude | Luciana De Nardo Fainelli |
8. La piccina | Bianca Baessato |
9. Elisa | Luciana Piovesan Bernardi |
10. Il birichino | Lidia Artuso |
11. Maddalena | Nietta Ferrari |
12. Susanna | Gina Bussolin |
13. La spazzina | Luciana De Nardo Fainelli |
14. La piccola cenciajola | Gina Bussolin |
15. La maestra | Giacinta Berengo Gardin |
16. La lattivendola | Luciana Piovesan Bernardi |
17. La giornalaia | Irma Tretti |
18. La raccattatrice di carbone | Maria Andrighetto |
19. Margherita | Nietta Ferrari |
20. Bianca | Gina Bussolin |
21. Il nottambulo-Il Papa dei Pazzi | Giuseppe Nessi |
22. Il cenciajolo | Bruno Carmassi |
23. Il ferravecchi | Attilio Barbesi |
24. Il canzonettista | Ottorino Begali |
25. Primo filosofo | Alessandro Pellegrini |
26. Il pittore | Guglielmo Torcoli |
27. Il giovane poeta | Gaetano Sabato |
28. Lo studente | Alfredo Mattioli |
29. Prima guardia municipale | Sante Messina |
30. Secondo filosofo | Mario Fornarola |
31. Lo scultore | Uberto Scaglione |
32. Venditore di abiti | Alfredo Mattioli |
33. Seconda guardia municipale | Alberto Cosma |
34. Un Garzone | Antonio D'Auria |
35. Venditrice di cinclocchio | Maria Docupil |
36. Venditrice di insalata | Elvira Guadagnin |
37. Venditore di patate | Ottorino Begali |
38. Venditore di piselli | Guglielmo Torcoli |
39. La danzatrice | Anna Maria Bruno |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Mario Frigerio |
Maestro concertatore | Tullio Serafin |
Direttore d'orchesta | Tullio Serafin |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Gino Bianchi Rosa |
Maestro sostituto | Ettore Galvani |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Augusto Govoni |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Maestro della banda | Alfredo Ceccherini |
Direttore di palcoscenico | Manlio Pasotto |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |
Prima ballerina | Anna Maria Bruno |