Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 08 Giugno 1948, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Primavera, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 2 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Opéra-Comique, 19.I.1884 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Manon Lescaut | Rina Malatrasi |
2. Il cavaliere des Grieux | Bruno Landi |
3. Lescaut | Gino Vanelli |
4. Il Conte Des Grieux | Silvio Maionica |
5. Guillot de Monfontaine | Cesare Masini Sperti |
6. Il Signore de Bretigny | Aristide Baracchi |
7. Un fante | Giacinta Berengo Gardin |
8. Due guardie | Amedeo Bisson |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Giuseppe Marchioro |
Maestro concertatore | Oliviero De Fabritiis |
Direttore d'orchesta | Oliviero De Fabritiis |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Augusto Govoni |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |