Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 30 Luglio 1949, ore 21:00 |
Stagione: | Biennale di Venezia, X Festival Internazionale del Teatro |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Pantalone | Agostino Contarello |
2. Paron Toni | Carlo Croci |
3. Checchina | Giuliana Pinori |
4. Beppo | Giuseppe Zampiron |
5. Beatrice | Nora Fabbri |
6. Eleonora | Amélie Gullo |
7. Lelio | Giancarlo Gonfiantini |
8. Donna Cate | Gilberta Sottochiesa |
9. Anzoleta | Maria Luisa Sailer |
10. Ottavio | Ennio Amadio |
11. Toffolo | Antonio Lenzoni |
12. Musa | Antonio La Ficara |
13. Merlino | Aldo Businaro |
14. Arlecchino | Gianni Pieri |
15. Facchino | Giocondo Cassini |
16. Cameriere d'osteria | Loris Donati |
17. Panduro | Mario Sattanino |
18. Moccolo | Mario Benetton |
19. Servo di Eleonora | Giocondo Cassini |
20. Checchino | Loris Donati |
21. Venditori di sardelle | Livia Dudan |
22. Saltimbanchi | Loris Donati |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Mischa Scandella |
Costumista | Maria Clara Goldsdmiedt |
Costumista | Mischa Scandella |
Regista | Gianfranco De Bosio |
Complesso | Compagnia de Il teatro dell'Università di Padova |
Aiuto regista | Jacques Lecoq |
Consulente musicale | Raffaele Cumar |
Maschere | Amleto Satori |