Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 21 Gennaio 1950, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 12 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 12.III.1857 (1 vers.) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Simon Boccanegra | Carlo Tagliabue |
2. Jacopo Fiesco | Boris Christoff |
3. Paolo Albiani | Rolando Panerai |
4. Pietro | Ernesto Dominici |
5. Maria Boccanegra | Caterina Mancini |
6. Gabriele Adorno | Gino Penno |
7. Un capitano dei balestrieri | Sante Messina |
8. Un'ancella di Amalia | Luciana De Nardo Fainelli |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Augusto Cardi |
Maestro concertatore | Oliviero De Fabritiis |
Direttore d'orchesta | Oliviero De Fabritiis |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Alberto Pedrazzoli |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Direttore di scena e coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Maestro della banda | Alfredo Ceccherini |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |