Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 02 Febbraio 1952, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale 1952, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 15 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Torino, Teatro Vittorio Emanuele, 30.XI.1904 (Prima rappr. a Venezia) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Caterina Mikailovna | Carla Gavazzi |
2. Il Principe Dimitri Ivanovitch Nekludoff | Glauco Scarlini |
3. Simonson | Franco Molinaro |
4. Sofia Ivanovna | Giuseppina Sani |
5. Matrena Pavlovna | Ines Maria Balducci |
6. Anna | Luciana De Nardo Fainelli |
7. Vera | Clara Tiziani Betner |
8. La Korablewa | Giuseppina Sani |
9. Fenitchka | Jolanda Michieli |
10. La Gobba | Tosca Da Lio |
11. La Rossa | Clara Tiziani Betner |
12. Kritzloff | Renzo Gaetani |
13. Capo Guardiano | Alessandro Maddalena |
14. Guardiano | Uberto Scaglione |
15. Un impiegato della stazione | Giorgio Santi |
16. Un Ufficiale | Augusto Veronese |
17. 1 Contadino | Renzo Gaetani |
18. 2 Contadino | Ubaldo Betetto |
19. Fedia | Primetta Bellin |
20. Un Cosacco | Giorgio Santi |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Giuseppe Marchioro |
Maestro concertatore | Angelo Questa |
Direttore d'orchesta | Angelo Questa |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Direttore di scena e coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Parrucche | Armando Fugagnoli |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Calzature | Arnaldo Pedrazzoli |
Bozzetti | Giovanni Grandi |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Attrezzeria | Fratelli Capuzzo (Venezia) |