Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 24 Febbraio 1953, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale 1953, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 24 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 16.XI.1926 (Prima per Venezia) |
Tratto da: | Delitto e castigo |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Raskolnikoff | Antonio Annaloro |
2. Sonia | Rosanna Carteri |
3. Marmeladoff | Fernando Corena |
4. Caterina Ivanovna | Cloe Elmo |
5. Porfirio | Scipio Colombo |
6. La sorellina maggiore | Trieste Ghiotti |
7. La donna | Trieste Ghiotti |
8. La Signora Lippewechsel | Ada Bertelle |
9. Aliena Ivanowna | Sandro Segato |
10. Il cieco Ratowsky | Sandro Segato |
11. Un'altra donna | Tosca Da Lio |
12. L'ebreo Olip | Sante Messina |
13. L'ufficiale | Virgilio Carbonari |
14. L'oste | Virgilio Carbonari |
15. Un ubriaco | Alessandro Maddalena |
16. Una voce | Alessandro Maddalena |
17. Un basso | Alessandro Maddalena |
18. Sei forzati | Cesare Masini Sperti |
19. Sei studenti | Cesare Masini Sperti |
20. Prima sentinella | Uberto Scaglione |
21. Seconda sentinella | Augusto Veronese |
22. Un tenore | Augusto Veronese |
23. L'uomo Erculeo | Giorgio Santi |
24. Akim | Nello Piccolo |
25. Due danzatrici | Tina Donaglio |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Sandro Bolchi |
Maestro concertatore | Argeo Quadri |
Direttore d'orchesta | Argeo Quadri |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Alberto Pedrazzoli |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Direttore di scena | Alfredo Binelli |
Bozzetti | Giovanni Grandi |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |