Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 19 Gennaio 1954, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale 1954, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 7 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Bloomington, Indiana University, 21.II.1952 (come op. televisiva 1951) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Amahl | Alvaro Cordova |
2. La madre | Rina Corsi |
3. Re Gaspare | Agostino Lazzari |
4. Re Melchiorre | Renato Capecchi |
5. Re Baldassarre | Fernando Corena |
6. Il paggio | Uberto Scaglione |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Gian Carlo Menotti |
Maestro concertatore | Bruno Bartoletti |
Direttore d'orchesta | Bruno Bartoletti |
Realizzazione della regia | Carlo Maestrini |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Renato Sabbioni |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Giulio Coltellacci |
Prima ballerina | Rya Teresa Legnani |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ria Legnani |