Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 13 Febbraio 1954, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Carnevale 1954, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 19 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Napoli, Teatro San Carlo, 26.IX.1835 |
Tratto da: | The Bride of Lammermoor |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Lord Enrico Asthon | Ettore Bastianini |
2. Miss Lucia | Maria Meneghini Callas |
3. Sir Edgardo Ravenswood | Luigi Infantino |
4. Lord Arturo Bucklaw | Giuseppe Zampieri |
5. Raimondo Bidebent | Giorgio Tozzi |
6. Alisa | Ebe Ticozzi |
7. Normanno | Guglielmo Torcoli |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Augusto Cardi |
Maestro concertatore | Angelo Questa |
Direttore d'orchesta | Angelo Questa |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Renato Sabbioni |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Bozzetti | Alberto Scajoli |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |