Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 27 Ottobre 1954, ore 21:15 |
Stagione: | ??? |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Rosaura, detta la donna di garbo | Laura Solari |
2. Il dottore | Luigi Almirante |
3. Florindo | Giuseppe Caldani |
4. Diana | Ninì Perno |
5. Ottavio | Piero De Santis |
6. Beatrice | Graziana Patrioli |
7. Brighella | Gianni Solaro |
8. Arlecchino | Mimmo Altesi |
9. Lelio | Pietro Privitera |
10. Momolo | Gianni Mantesi |
11. Isabella in abito da uomo sotto il nome di Flaminio | Maria Pia Bellizzi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Mischa Scandella |
Costumista | Mischa Scandella |
Regista | Carlo Lodovici |
Compagnia | Compagnia Stabile di Prosa della Città di Trieste |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Direttore di scena | Gianfranco Padovani |
Suggeritore | Renzo Albrighi |
In onore dei partecipanti al XVII Congresso Internazionale di Igiene / Questa rappresentazione é organizzata a cura della Segreteria del Congresso