Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 06 Gennaio 1955, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1955, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 1 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Valle, 25.I.1817 |
Tratto da: | Cendrillon ou la petite pantoufle |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Don Ramiro | Juan Oncina |
2. Dandini | Sesto Bruscantini |
3. Don Magnifico | Vito De Taranto |
4. Clorinda e di | Alda Noni |
5. Tisbe | Miti Truccato Pace |
6. Angelina | Marina de Gabarain |
7. Alidoro | Alessandro Maddalena |
Responsabili | |
---|---|
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Regista | Augusto Cardi |
Maestro concertatore | Vittorio Gui |
Direttore d'orchesta | Vittorio Gui |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Luciano Facchin Berengo |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Alberto Pedrazzoli |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Bozzetto della cantina | Antonio Orlandini |
Bozzetti | Aldo Calvo |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |