Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 19 Gennaio 1955, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1955, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 8 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Mnchen, Residenztheater, 27.XI.1903 |
Tratto da: | Le donne curiose |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Ottavio | Antonio Cassinelli |
2. Beatrice | Jolanda Gardino |
3. Rosaura | Rina Malatrasi |
4. Florindo | Carlo Franzini |
5. Pantalone | Ferdinando Li Donni |
6. Lelio | Paolo Pedani |
7. Leandro | Mariano Caruso |
8. Colombina | Dora Gatta |
9. Eleonora | Ilva Ligabue |
10. Arlecchino | Sesto Bruscantini |
11. Asdrubale | Ottorino Begali |
12. Almoró | Augusto Veronese |
13. Alvise | Sante Messina |
14. Lunardo | Uberto Scaglione |
15. Momolo | Giorgio Santi |
16. Menego | Alessandro Maddalena |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Giuseppe Marchioro |
Maestro concertatore | Manno Wolf-Ferrari |
Direttore d'orchesta | Manno Wolf-Ferrari |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Luciano Facchin Berengo |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Alberto Pedrazzoli |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Direttore dell'allestimento scenico | Augusto Cardi |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Giovanni Grandi |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |