Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 26 Gennaio 1955, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1955, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 11 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | New York, Metropolitan, 10.XII.1910 |
Tratto da: | The Girl of the Golden West |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Minnie | Elisabetta Barbato |
2. Jack Rance | Gian Giacomo Guelfi |
3. Dick Johnson | Franco Corelli |
4. Nick | Mariano Caruso |
5. Ashby | Alessandro Maddalena |
6. Sonora e | Gino Vanelli |
7. Trin e | Sante Messina |
8. Sid e | Attilio Barbesi |
9. Bello e | Uberto Scaglione |
10. Harry | Ottorino Begali |
11. Joe | Florindo Andreolli |
12. Happy | Giorgio Santi |
13. Larkens | Umberto Valesin |
14. Billy Jackrabbit | Camillo Righini |
15. Wowkle | Federica Nicolich |
16. Jake Wallace | Ivo Vinco |
17. José Castro | Camillo Righini |
18. Un postiglione | Augusto Veronese |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Enrico Frigerio |
Maestro concertatore | Oliviero De Fabritiis |
Direttore d'orchesta | Oliviero De Fabritiis |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Luciano Facchin Berengo |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Alberto Pedrazzoli |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Direttore dell'allestimento scenico | Augusto Cardi |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |