Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 05 Gennaio 1956, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1956, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 1 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Berlin, Schauspielhaus, 18.VI.1821 |
Tratto da: | Das Gespensterbuch |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Ottokaro | Ottorino Begali |
2. Kuno | Alessandro Maddalena |
3. Agata | Sena Jurinac |
4. Max e | Francesco Albanese |
5. Gasparo | Raffaele Arié |
6. Kilian | Leonardo Monreale |
7. Annetta | Elena Rizzieri |
8. Samiel | N. N. |
9. Un Eremita | Antonio Zerbini |
10. Un'Ancella |
Responsabili | |
---|---|
Costumista | Nicola Benois |
Regista | Franco Enriquez |
Maestro concertatore | Vittorio Gui |
Direttore d'orchesta | Vittorio Gui |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Eugenio Bagnoli |
Maestro sostituto | Renzo Dall'Oglio |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Gianfranco Prato |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Bozzetti | Nicola Benois |
Direttore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Scenografo | Nicola Benois |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |