Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 21 Gennaio 1956, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1956, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 9 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro Goldoni, 10.IX.1932 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Maria | Luisa Malagrida |
2. Il Pellegrino | Osvaldo Petricciuolo |
3. Il marinaio | Florindo Andreolli |
4. Un Compagno | Rosanna Giancola |
5. Un altro Compagno | Clara Betner |
6. Il Lebbroso | Ottorino Begali |
7. Il Povero | Rena Garazioti |
8. La Cieca | Edda Cuberli |
9. L'Abate Zosimo | Umberto Valesin |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Franco Enriquez |
Maestro concertatore | Ettore Gracis |
Direttore d'orchesta | Ettore Gracis |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Eugenio Bagnoli |
Maestro sostituto | Renzo Dall'Oglio |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Gianfranco Prato |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Direttore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Nicola Benois |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |