Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 05 Giugno 1956, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Popolare di Primavera, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 3 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Costanzi, 17.V.1890 |
Tratto da: | Cavalleria rusticana |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Santuzza | Simona Dall'Argine |
2. Lola | Clara Betner |
3. Turiddu | Antonio Annaloro |
4. Alfio | Lino Puglisi |
5. Lucia | Federica Nicolich |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Carlo Piccinato |
Maestro concertatore | Manno Wolf-Ferrari |
Direttore d'orchesta | Manno Wolf-Ferrari |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Eugenio Bagnoli |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Direttore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Enzo Dehó |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |