Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 09 Marzo 1957, ore 20:15 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1957, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 19 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Bayreuth, Festspielhaus, 16.VIII.1876 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Siegfried | Karl Liebl |
2. Mime | Erich Zimmermann |
3. Il viandante | Sigurd Bjrling |
4. Alberich | Toni Blankenheim |
5. Fafner | Ludwig Hofmann |
6. Erda | Ruth Siewert |
7. Brnnhilde | Carla Martinis |
8. Waldvogel | Emmy Funk |
Responsabili | |
---|---|
Costumista | Fred Thiel |
Regista | Wolfgang Wagner |
Maestro concertatore | Franz Konwitschny |
Direttore d'orchesta | Franz Konwitschny |
Maestro sostituto | Heinrich Bender |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Kunigunde Böhner |
Realizzazione delle scene | Bruno Montonati |
Truccatore | Willi Close |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra |
Bozzetti | Wolfgang Wagner |
Direttore delle luci | Paul Eberhardt |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |