Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 05 Aprile 1957, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1957, Progressivo recita: prima di 3 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 10.VI.1914 |
Tratto da: | I rusteghi |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Lunardo | Vito De Taranto |
2. Margarita | Gianna Pederzini |
3. Lucieta | Mariella Adani |
4. Maurizio | Silvio Maionica |
5. Filipeto | Alvinio Misciano |
6. Marina | Ilva Ligabue |
7. Simon | Ivo Vinco |
8. Canian | Melchiorre Luise |
9. Felie | Silvana Zanolli |
10. Conte Riccardo | Glauco Scarlini |
11. Una giovane serva di Marina | Anna Lia Bazzani |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Cesco Baseggio |
Maestro concertatore | Manno Wolf-Ferrari |
Direttore d'orchestra | Manno Wolf-Ferrari |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro rammentatore | Carlo Emanuele Polacco |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra |
Bozzetti | Giuseppe Cherubini |
Direttore di scena | Giovanni Rossi |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Rappresentazione in onore dei partecipanti alla XVIII Assemblea dell'Unione Provincie d'Italia