Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 26 Aprile 1958, ore 21:00 |
Stagione: | Spettacoli Lirici di Primavera 1958, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 1 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Valle, 25.I.1817 |
Tratto da: | Cendrillon ou la petite pantoufle |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Don Ramiro | Nicola Monti |
2. Dandini | Sesto Bruscantini |
3. Don Magnifico | Carlo Badiali |
4. Clorinda, e di | Dora Gatta |
5. Tisbe | Clara Betner |
6. Angelina | Giulietta Simionato |
7. Alidoro | Leonardo Monreale |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Enrico Frigerio |
Maestro concertatore | Carlo Cillario |
Direttore d'orchestra | Carlo Cillario |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Eugenio Bagnoli |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Agostino Vaccari |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |