Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 29 Gennaio 1959, ore 20:30 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1959, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 7 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | San Pietroburgo, Mariinskij, 16.XI.1890 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Principe Igor | Dusan Popovic |
2. Yaroslavna | Valerija Heybalova |
3. Vladimir | Drago Starc |
4. Principe Galitzki | Miroslav Cangalovic |
5. Kontchak | Miroslav Cangalovic |
6. Kontchakovna | Biserka Cvejic |
7. Ovlour | Nikola Jancic |
8. Shoula e | Latko Korosec |
9. Yerochka | Stjepan Andrasevic |
10. La vecchia nutrice di Yaroslavna | Radmila Bakocevic |
11. Una giovane povetziana | Radmila Bakocevic |
12. Interpreti delle danze: Una ragazza polovetziana | Katarina Obradovic |
13. Una schiava | Mira Sanjinas |
14. Un guerriero | Milan Momcilovic |
Responsabili | |
---|---|
Costumista | Milica Babic |
Regista | Branko Gavella |
Regista | Mladen Sabljic |
Maestro concertatore | Oskar Danon |
Direttore d'orchestra | Oskar Danon |
Maestro del coro | Milan Bajsanski |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Olimpio Ferrarotti |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro rammentatore | Mirko Rasic |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Capo costruttore | Gino Canziani |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Realizzatore delle luci | Savo Kravljanac |
Realizzatore delle luci | Dusan Sevic |