Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 23 Settembre 1959, ore 21:00 |
Stagione: | XXII Festival Internazionale di Musica Contemporanea, Progressivo recita: prima di 2, Recita n. 11 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Elsa | Paola Borboni |
2. Miki | Florindo Andreolli |
3. Perry | Renato Capecchi |
4. Tony | Nino Castelnuovo |
5. Barbara | Renata Padovani |
6. I due Levas due | Angelo Corti |
7. Birgit | Paola Bacci |
8. Minerva | Giancarlo Cobelli |
9. Zizí e Bibí | Laura Ephrikian |
10. Kriss | Relda Ridoni |
11. Casarosa | Sandro Sequi |
12. Altri personaggi Circo | Clara Zovianoff |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Franco Rognoni |
Costumista | Franco Rognoni |
Regista | Franco Enriquez |
Maestro concertatore | Nino Sanzogno |
Direttore d'orchestra | Nino Sanzogno |
Maschere e fig. | Maria Perego |
Realizzazione delle scene | Arturo Benassi |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Aiuto regista | Sandro Sequi |
Assistente alla regia | Pablo Verbitsky |
Direttore di scena | Osvaldo Lanzoni |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro rammentatore | Adriano Petronio |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |