Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 31 Dicembre 1959 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1959-1960, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 3 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Opéra-Comique, 19.V.1911 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Concezione | Jane Berbie |
2. Gonsalvo | Michel Hamel |
3. Torquemada | Jean-Christophe Benoit |
4. Ramiro | Gabriel Bacquier |
5. Don Inigi Gomez | Jacques Doucet |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Michel Crochot |
Maestro concertatore | Manuel Rosenthal |
Direttore d'orchestra | Manuel Rosenthal |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Direttore musicale di palcoscenico | Arturo Wolf-Ferrari |
Primo maestro sostituto | Eugenio Bagnoli |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Giorgio Vianello |
Realizzazione delle scene | Arturo Benassi |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Costruzioni sceniche | Gino Canziani |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Direttore di palcoscenico e dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |