Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 12 Febbraio 1960, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1959-1960, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 18 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Apollo, 17.II.1859 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Riccardo | Gianni Poggi |
2. Renato | Aldo Protti |
3. Amelia | Marcella Pobbe |
4. Ulrica | Adriana Lazzarini |
5. Oscar | Dora Gatta |
6. Silvano | Uberto Scaglione |
7. Samuel e | Marco Stefanoni |
8. Tom | Giovanni Antonini |
9. Un Giudice | Ottorino Begali |
10. Un Servo di Amelia | Augusto Veronese |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Walter Boccaccini |
Maestro concertatore | Fernando Previtali |
Direttore d'orchesta | Fernando Previtali |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Direttore musicale di palcoscenico | Arturo Wolf-Ferrari |
Primo maestro sostituto | Eugenio Bagnoli |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Costruzioni sceniche | Gino Canziani |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Nicola Benois |
Direttore di palcoscenico e dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |