Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 19 Febbraio 1960, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1959-1960, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 21 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | London, Covent Garden, 16.IV.1735 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Alcina | Joan Sutherland |
2. Ruggiero | Monica Sinclair |
3. Morgana | Cecilia Fusco |
4. Bradamante | Oralia Dominguez |
5. Oronte | Nicola Monti |
6. Melisso | Plinio Clabassi |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Franco Zeffirelli |
Maestro concertatore | Nicola Rescigno |
Direttore d'orchesta | Nicola Rescigno |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Figurini | Anna Anni |
Direttore musicale di palcoscenico | Arturo Wolf-Ferrari |
Primo maestro sostituto | Eugenio Bagnoli |
Maestro sostituto | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Allestimento scenico | Teatro La Fenice (Venezia) |
Realizzazione delle scene | Arturo Benassi |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Realizzazione dei costumi | Sartoria Artex |
Bozzetti | Franco Zeffirelli |
Direttore di palcoscenico e dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Prima ballerina | Gilda Majocchi |
Ballerina | Katarina Obradovic |
Ballerina | Vera Veghin |
Ballerina | Alessandra Vianello |
Ballerino | Aureliano Galimberti |
Ballerino | Christian Uboldi |