Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 24 Gennaio 1961, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 14 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Napoli, Teatro San Carlo, 26.IX.1835 |
Tratto da: | The Bride of Lammermoor |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Lord Enrico Asthon | Ugo Savarese |
2. Miss Lucia | Joan Sutherland |
3. Sir Edgardo Ravenswood | Renato Cioni |
4. Lord Arturo Bucklaw | Renzo Casellato |
5. Raimondo Bidebent | Giovanni Antonini |
6. Alisa | Anna Lia Bazzani |
7. Normanno | Ottorino Begali |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Franco Zeffirelli |
Maestro concertatore | Armando La Rosa Parodi |
Direttore d'orchesta | Armando La Rosa Parodi |
Allestimento scenico e regia | Franco Zeffirelli |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Direttore musicale di palcoscenico | Arturo Wolf-Ferrari |
Maestro collaboratore | Alberto Pedrazzoli |
Maestro sostituto | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ezio Lazzarini |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Realizzazione delle scene | Bruno Montonati |
Direttore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Direttore di scena e assistente alla regia | Mario Boschini |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Scenografo | Franco Zeffirelli |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |