Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 26 Maggio 1962, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica di Primavera 1962, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 72 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Sevilla, T. S. Fernando, 23.III.1923 (vers. da concerto) |
Tratto da: | Don Quixote |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Don Chisciotte | Juan Carlos Gebelin |
2. Mastro Pedro | Aldo Bottion |
3. Il Turcimanno | Maria Puppo |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Federico Caldura |
Maestro concertatore | Ettore Gracis |
Direttore d'orchesta | Ettore Gracis |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto al coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ezio Lazzarini |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Direttore di scena e assistente alla regia | Mario Boschini |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Realizzazione delle scene | Franco Rognoni |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Franco Rognoni |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |