Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 05 Gennaio 1963, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1962-1963, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 36 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro Dal Verme, 22.V.1892 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Nedda | Jolanda Michieli |
2. Canio | Gastone Limarilli |
3. Tonio | Mario Zanasi |
4. Beppe | Mario Guggia |
5. Silvio | Attilio D'Orazi |
6. Due contadini | Augusto Veronese |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Aldo Mirabella Vassallo |
Maestro concertatore | Manno Wolf-Ferrari |
Direttore d'orchestra | Manno Wolf-Ferrari |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto al coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Aldo Danieli |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ezio Lazzarini |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Maestro sostituto | Carlo Emanuele Polacco |
Direttore di scena e assistente alla regia | Mario Boschini |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Dario Della Corte |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |