Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 13 Febbraio 1964, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1963-1964, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 54 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 12.III.1857 (1 vers.) |
Tratto da: | Simon Bocanegra |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Simon Boccanegra | Giuseppe Taddei |
2. Jacopo Fiesco | Raffaele Arié |
3. Paolo Albiani | Domenico Trimarchi |
4. Pietro | Giovanni Antonini |
5. Maria Boccanegra | Onelia Fineschi |
6. Gabriele Adorno | Angelo Mori |
7. Un capitano dei balestrieri | Ottorino Begali |
8. Una Ancella di Amelia | Anna Lia Bazzani |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Renzo Frusca |
Maestro concertatore | Carlo Franci |
Direttore d'orchesta | Carlo Franci |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto al coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ezio Lazzarini |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Collaboratrice alla regia | Mariella Turitto |
Direttore di scena e assistente alla regia | Mario Boschini |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Enzo Dehó |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |