Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 08 Agosto 1964, ore 21:00 |
Stagione: | Manifestazioni Estive 1964 in collaborazione con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 11 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 17.II.1904 (I vers. in due atti) |
Tratto da: | Madam Butterfly |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Madama Butterfly | Virginia Zeani |
2. Suzuki | Rosa Laghezza |
3. Kate Pinkerton | Luciana Palombi |
4. F. B. Pinkerton | Angelo Mori |
5. Scharpless | Domenico Trimarchi |
6. Goro | Mario Guggia |
7. Il Principe Yamadori | Virgilio Carbonari |
8. Lo zio Bonzo | Angelo Nosotti |
9. Il Commissario imperiale | Uberto Scaglione |
10. L'ufficiale del registro | Giorgio Santi |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Renzo Frusca |
Maestro concertatore | Arturo Basile |
Direttore d'orchesta | Arturo Basile |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Maestro sostituto al coro | Corrado Mirandola |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ezio Lazzarini |
Direttore di scena e assistente alla regia | Mario Boschini |
Maestro rammentatore | Aldo Danieli |
Realizzazione delle scene | Renato Borsato |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Bozzetti | Renato Borsato |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |