Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 28 Settembre 1965, ore 21:15 |
Stagione: | XXIV Festival Internazionale del Teatro di Prosa, Progressivo recita: prima di 2, Recita n. 13 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Prologo | Franco Jesurum |
2. Venetiana | Edda Albertini |
3. Stefanelo | Gino Cavalieri |
4. Belina | Anna Menichetti |
5. Momolo | Franco Carli |
6. Cocalin | Gian Campi |
7. Orseta | Ida Meda |
8. Pachiera | Renzo Fabbris |
9. Zorzeto Becafero | Mario Piave |
10. Zaneto | Enrico Baroni |
11. Patachiela | Vincenzo Ferro |
12. Biseghin | Franco Jesurum |
13. Otobote | Gianni De Luigi |
14. Cazzonelo | Alberto Alberti |
15. Manopola | Roberto Milani |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Mischa Scandella |
Costumista | Mischa Scandella |
Regista | Giovanni Poli |
Compagnia | Compagnia Stabile di Palazzo Durini |
Realizzazione delle scene | Walter Pace |
Realizzazione dei costumi | Sartoria Brancato (Milano) |
Calzature | Pedrazzoli |
Parrucche | Edgardo Fugagnoli |
Direttore di scena | Angelo Galli |
Capo elettricista | Piero Fabris |