Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 16 Dicembre 1965, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1966, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 116 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 9.II.1893 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Sir John Falstaff | Ramon Vinay |
2. Ford | Scipio Colombo |
3. Fenton | Renzo Casellato |
4. Dott. Cajus | Antonio Pirino |
5. Bardolfo | Florindo Andreolli |
6. Pistola | Ruggero Raimondi |
7. Mrs. Alice Ford | Laura Londi |
8. Nannetta | Nicoletta Panni |
9. Mrs. Quickly | Oralia Dominguez |
10. Mrs. Meg Page | Aida Meneghelli |
Responsabili | |
---|---|
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ezio Lazzarini |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Romeo Olivieri |
Bozzetti e figurini | Franco Zeffirelli |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Regista | Piero Faggioni |
Maestro concertatore | Ettore Gracis |
Direttore d'orchestra | Ettore Gracis |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Aldo Danieli |
Maestro rammentatore | Dino Gasperi |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Direttore di scena e assistente alla regia | Mario Boschini |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |