Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 18 Febbraio 1967, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale 1966-1967, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 31 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Budapest, Teatro dell'Opera, 24.V.1918 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Barbablú | Giulio Fioravanti |
2. Judith | Elsa Cavelti |
3. Dicitore del prologo | Lamberto Puggelli |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Enzo Dehó |
Regista | Bronislaw Horowitz |
Maestro concertatore | Ettore Gracis |
Direttore d'orchesta | Ettore Gracis |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Eugenio Bagnoli |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Arnaldo Amadi Barison |
Direttore di scena e assistente alla regia | Mario Boschini |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ezio Lazzarini |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Complesso | Teatro La Fenice (Venezia) - Orchestra e Coro |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |