Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 09 Gennaio 1968, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1967-1968, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 6 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 17.II.1904 (I vers. in due atti); Brescia, Teatro Grande, 28.V.1904 (II vers.) |
Tratto da: | Madam Butterfly |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Madama Butterfly | Mietta Sighele |
2. Suzuki | Anna Di Stasio |
3. Kate Pinkerton | Anna Lia Bazzani |
4. F. B. Pinkerton | Veriano Luchetti |
5. Sharpless | Attilio D'Orazi |
6. Goro | Pino Castagnoli |
7. Il Principe Yamadori | Paolo Pedani |
8. Lo zio Bonzo | Alessandro Maddalena |
9. Il Commissario imperiale | Gianni Socci |
10. L'ufficiale del registro | Uberto Scaglione |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Carlo Maestrini |
Maestro concertatore | Arturo Basile |
Direttore d'orchesta | Arturo Basile |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Carlo Emanuele Polacco |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |