Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 09 Febbraio 1968, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1967-1968, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 25 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro Lirico, 17.XI.1898 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Principessa Fedora Ramazov | Marcella Pobbe |
2. Contessa Olga Sukarev | Daniela Mazzuccato Meneghini |
3. Il Conte Loris Ipanov | Aldo Bottion |
4. De Siriex | Attilio D'Orazi |
5. Dimitri | Maurizio Ballarin |
6. Un piccolo Savoiardo | Anna Lia Bazzani |
7. Desire | Augusto Pedroni |
8. Il Barone Rouvel | Mario Carlin |
9. Cirillo | Giovanni Antonini |
10. Borov | Gianni Socci |
11. Grech | Angelo Nosotti |
12. Lorek | Paolo Cesari |
13. Nicola e | Uberto Scaglione |
14. Sergio | Ottorino Begali |
15. Michele | Giorgio Santi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Peter Hall |
Costumista | Paolo Bregni |
Regista | Lamberto Puggelli |
Maestro concertatore | Francesco Molinari Pradelli |
Direttore d'orchesta | Francesco Molinari Pradelli |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Carlo Emanuele Polacco |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |