Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 10 Marzo 1968, ore 19:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1967-1968, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 43 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Bayreuth, Festspielhaus, 16.VIII.1876 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Siegfried | Hans Hopf |
2. Mime | Herold Kraus |
3. Il viandante | Tomislav Neralic |
4. Alberich | Werner Franz |
5. Fafner | Walter Hagner |
6. Erda | Eva Tamassy |
7. Brnnhilde | Marion Lippert |
8. Waldvogel | Gabriella Oxenstierna |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Johannes Dreher |
Costumista | Johannes Dreher |
Regista | Heinz Arnold |
Maestro concertatore | Otmar Suitner |
Direttore d'orchesta | Otmar Suitner |
Aiuto regista | Giancarlo Del Monaco |
Maestro collaboratore | Walter Hornsteiner |
Assistente agli allestimenti scenici | Carol Hoover |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Sitta Hagner |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |