Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 07 Gennaio 1969, ore 20:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1968-1969, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 2 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 5.III.1868 (prima vers., prologo e cinque atti) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Mefistofele | Carlo Cava |
2. Faust | Giorgio Casellato Lamberti |
3. Margherita | Maria Chiara |
4. Marta | Adriana Camani |
5. Wagner | Oslavio Di Credico |
6. Elena | Mirella Parutto |
7. Pantalis | Adriana Camani |
8. Nereo | Oslavio Di Credico |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Enzo Dehó |
Regista | Carlo Maestrini |
Maestro concertatore | Franco Capuana |
Direttore d'orchesta | Franco Capuana |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Dante Mazzola |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro della banda in scena | Pellegrino Caso |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |