Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 13 Marzo 1969, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1968-1969, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 35 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Torino, Teatro Regio, 19.II.1914 |
Tratto da: | Francesca da Rimini |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Francesca | Celestina Casapietra Kegel |
2. Giovanni | Aldo Protti |
3. Biancofiore | Daniela Mazzuccato Meneghini |
4. Samaritana | Milena Dal Piva |
5. Ostasio | Giovanni Antonini |
6. Paolo | Gastone Limarilli |
7. Malatestino | Sergio Tedesco |
8. Garsenda | Marisa Salimbeni |
9. Altichiara | Licia Galvano |
10. Adonella | Rosetta Pizzo |
11. Schiava Smaragdi | Anna Di Stasio |
12. Ser Toldo Berardengo | Augusto Pedroni |
13. Il Giullare | Gianni Socci |
14. Il Balestriere | Ottorino Begali |
15. Il Torrigiano | Paolo Cesari |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Lorenzo Ghiglia |
Costumista | Lorenzo Ghiglia |
Regista | Luciana Novaro |
Maestro concertatore | Nino Sanzogno |
Direttore d'orchesta | Nino Sanzogno |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Dante Mazzola |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Realizzazione delle scene | Camillo Parravicini |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |