Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 23 Maggio 1969, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1968-1969, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 66 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Napoli, Teatro San Carlo, 26.IX.1835 |
Tratto da: | The Bride of Lammermoor |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Lord Enrico Asthon | Licinio Montefusco |
2. Miss Lucia | Cristina Deutekom |
3. Sir Edgardo Ravenswood | Beniamino Prior |
4. Lord Arturo Bucklaw | Ermanno Lorenzi |
5. Raimondo Bidebent | Lorenzo Gaetani |
6. Alisa | Anna Lia Bazzani |
7. Normanno | Vittorio Pandano |
Responsabili | |
---|---|
Coreografo | Renato Fiumicelli |
Scenografo | Enzo Dehó |
Regista | Carlo Maestrini |
Maestro concertatore | Antonino Votto |
Direttore Orchestra | Antonino Votto |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Dante Mazzola |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro della banda | Pellegrino Caso |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |
Fornitore delle scene | Ercole Sormani |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Fornitore degli attrezzi | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore dei costumi | Casa d'Arte Fiore (Milano) |