Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 11 Febbraio 1970, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1969-1970, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 16 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Torino, Teatro Regio, 1.II.1896 |
Tratto da: | La vie de Bohéme |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Rodolfo | Umberto Grilli |
2. Marcello | Mario Sereni |
3. Schaunard | Otello Borgonovo |
4. Colline | Alessandro Maddalena |
5. Benoit | Virgilio Carbonari |
6. Alcindoro | Ledo Freschi |
7. Mimí | Mirella Freni |
8. Musetta | Lucia Cappellino |
9. Parpignol | Guido Fabbris |
10. Sergente dei doganieri | Bruno Tessari |
11. Un Doganiere | Uberto Scaglione |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Nicola Benois |
Regista | Lamberto Puggelli |
Maestro concertatore | Oliviero De Fabritiis |
Direttore Orchestra | Oliviero De Fabritiis |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro della banda in scena | Pellegrino Caso |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |
Fornitore delle scene | Ercole Sormani |
Fornitore degli attrezzi | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Realizzazione dei costumi | Casa d'Arte Fiore (Milano) |